Obbiettivo Sostenibilità e Serietà Progettuale
Obbiettivo Sostenibilità e Serietà Progettuale
La mobilità urbana è competenza pubblica, lo sviluppo della nuova mobilità e dell’infrastrutture di ricarica pubbliche sono una delle maggior sfide delle moderne amministrazioni, ad ogni livello dalla metropoli che deve approcciare la spinta crescente di servizi di SmartCity al piccolo borgo turistico che vuole valorizzare i propri servizi ai cittadini e le eventuali eccellenze per attirare le nuove forme di turismo e residenza.
Molte le pressioni che gravano su questi attori e non solo da parte della cittadinanza ma anche dalla tipica dinamica di fornitori che spingono per diventare referenti per un questo nuovo mercato. Queste forze centripete sommate alle opportunità concesse da organi regionali nazionali e sovranazionali di finanziamento hanno fatto ricadere sulle amministrazioni l’onere di avviare la cosiddetta EV-revolution.
La mobilità urbana è competenza pubblica, lo sviluppo della nuova mobilità e dell’infrastrutture di ricarica pubbliche sono una delle maggior sfide delle moderne amministrazioni, ad ogni livello dalla metropoli che deve approcciare la spinta crescente di servizi di SmartCity al piccolo borgo turistico che vuole valorizzare i propri servizi ai cittadini e le eventuali eccellenze per attirare le nuove forme di turismo e residenza. Molte le pressioni che gravano su questi attori e non solo da parte della cittadinanza ma anche dalla tipica dinamica di fornitori che spingono per diventare referenti per un questo nuovo mercato.
La mobilità urbana è competenza pubblica, lo sviluppo della nuova mobilità e dell’infrastrutture di ricarica pubbliche sono una delle maggior sfide delle moderne amministrazioni, ad ogni livello dalla metropoli che deve approcciare la spinta crescente di servizi di SmartCity al piccolo borgo turistico che vuole valorizzare i propri servizi ai cittadini e le eventuali eccellenze per attirare le nuove forme di turismo e residenza.
Molte le pressioni che gravano su questi attori e non solo da parte della cittadinanza ma anche dalla tipica dinamica di fornitori che spingono per diventare referenti per un questo nuovo mercato. Queste forze centripete sommate alle opportunità concesse da organi regionali nazionali e sovranazionali di finanziamento hanno fatto ricadere sulle amministrazioni l’onere di avviare la cosiddetta EV-revolution.
I progetti di diffusione della mobilità green in questo panorama talvolta confuso hanno lasciato spesso le amministrazioni in balia di improvvisazione e progettazioni rivelatesi non poi adeguate a mantenere vantaggioso il rapporto tra costi e benefici. In-Presa, che ha vissuto anche nelle fasi iniziali questo processo, ha da sempre tra i propri obbiettivi principali quello di aiutare le amministrazioni che vi si affidano ad evitare la dissipazione di risorse in progetti che non rispondano al requisito principale che deve essere presente in ogni attività di Emobility: Rapporto positivo tra Sostenibilità Economica ed Utilità di servizio.
In-Presa partecipa con la consulenza fino alla fornitura di progettualità per l’ambito pubblico con capacità di intervenire anche a livello di assistenza su Mobility Plan, PUMS, Pianificazione Strategica, Integrazione con TPL ecc… In-Presa è presente su MEPA con una vasta gamma di prodotti e servizi dedicati alla PA.
I progetti di diffusione della mobilità green in questo panorama talvolta confuso hanno lasciato spesso le amministrazioni in balia di improvvisazione e progettazioni rivelatesi non poi adeguate a mantenere vantaggioso il rapporto tra costi e benefici. In-Presa, che ha vissuto anche nelle fasi iniziali questo processo, ha da sempre tra i propri obbiettivi principali quello di aiutare le amministrazioni che vi si affidano ad evitare la dissipazione di risorse in progetti che non rispondano al requisito principale che deve essere presente in ogni attività di Emobility: Rapporto positivo tra Sostenibilità Economica ed Utilità di servizio.
In-Presa partecipa con la consulenza fino alla fornitura di progettualità per l’ambito pubblico con capacità di intervenire anche a livello di assistenza su Mobility Plan, PUMS, Pianificazione Strategica, Integrazione con TPL ecc… In-Presa è presente su MEPA con una vasta gamma di prodotti e servizi dedicati alla PA.
Queste forze centripete sommate alle opportunità concesse da organi regionali nazionali e sovranazionali di finanziamento hanno fatto ricadere sulle amministrazioni l’onere di avviare la cosiddetta EV-revolution.
I progetti di diffusione della mobilità green in questo panorama talvolta confuso hanno lasciato spesso le amministrazioni in balia di improvvisazione e progettazioni rivelatesi non poi adeguate a mantenere vantaggioso il rapporto tra costi e benefici. In-Presa, che ha vissuto anche nelle fasi iniziali questo processo, ha da sempre tra i propri obbiettivi principali quello di aiutare le amministrazioni che vi si affidano ad evitare la dissipazione di risorse in progetti che non rispondano al requisito principale che deve essere presente in ogni attività di Emobility: Rapporto positivo tra Sostenibilità Economica ed Utilità di servizio.
In-Presa partecipa con la consulenza fino alla fornitura di progettualità per l’ambito pubblico con capacità di intervenire anche a livello di assistenza su Mobility Plan, PUMS, Pianificazione Strategica, Integrazione con TPL ecc… In-Presa è presente su MEPA con una vasta gamma di prodotti e servizi dedicati alla PA.