Parlare ancora di Punti di Ricarica Elettrica è oggi riduttivo, come parlare di erogatori di carburante invece che di Stazioni di Servizio, una postazione, quella di servizio al rifornimento di carburante fossile che tutti utilizziamo ove il semplice «erogatore» ha una funzione limitata e marginale.
Nello stesso modo dobbiamo vedere oggi il Rifornimento Elettrico, una Postazione di Ricarica, ricca di funzioni e servizi, dalla multimedialità di Identificazione e gestione dei Pagamenti sino al Power Management dell’intera postazione. Una completa Stazione di Servizio per il Rifornimento Elettrico, connessa a vari software applicativi aziendali e/o di supervisione, eventualmente connessa in network IOT (Internet Of Things).
Questo sarà il futuro nella progettazione di Postazioni di Ricarica, i Punti di Ricarica saranno quindi sempre più economici, sufficientemente intelligenti e totalmente controllati da un «Intelligenza di Postazione», quindi tesi alla riconversione al veicolo a trazione elettrica.
Una unità Master Charge quindi, un intelligenza di Postazione, capace di controllare ogni Punto di Ricarica (Colonnine e WallBox installati) in funzione del servizio richiesto. Un’ efficace risposta alle esigenze funzionali per cui la postazione è stata progettata. La capillare distribuzione dei punti di ricarica propone infatti scenari installativi sempre diversi: dalle postazioni Domestiche a quelle Aziendali, dalle postazioni in aree Parking ( pubbliche e private) agli Hotel o aree di parcheggio generalmente presenti nei pressi di luoghi di interesse pubblico.
Master Charge è un dispositivo in grado di controllare e mettere in comunicazione con l’utente molteplici stazioni di ricarica veicolare.
Punto di forza di Master Charge è la capacità di poter comunicare con colonnine sia in AC che in DC di Brand e Produttori diversi. E’ in grado di interfacciare i punti di ricarica con le piu diffuse Central Station, con sistemi di pagamento automatici di parcheggi pubblici e privati, con sistemi fotovoltaici per una gestione intelligente dell’energia e molto molto altro
Parlare ancora di Punti di Ricarica Elettrica è oggi riduttivo, come parlare di erogatori di carburante invece che di Stazioni di Servizio, una postazione, quella di servizio al rifornimento di carburante fossile che tutti utilizziamo ove il semplice «erogatore» ha una funzione limitata e marginale.
Nello stesso modo dobbiamo vedere oggi il Rifornimento Elettrico, una Postazione di Ricarica, ricca di funzioni e servizi, dalla multimedialità di Identificazione e gestione dei Pagamenti sino al Power Management dell’intera postazione. Una completa Stazione di Servizio per il Rifornimento Elettrico, connessa a vari software applicativi aziendali e/o di supervisione, eventualmente connessa in network IOT (Internet Of Things).
Questo sarà il futuro nella progettazione di Postazioni di Ricarica, i Punti di Ricarica saranno quindi sempre più economici, sufficientemente intelligenti e totalmente controllati da un «Intelligenza di Postazione», quindi tesi alla riconversione al veicolo a trazione elettrica.
Una unità Master Charge quindi, un intelligenza di Postazione, capace di controllare ogni Punto di Ricarica (Colonnine e WallBox installati) in funzione del servizio richiesto. Un’ efficace risposta alle esigenze funzionali per cui la postazione è stata progettata. La capillare distribuzione dei punti di ricarica propone infatti scenari installativi sempre diversi: dalle postazioni Domestiche a quelle Aziendali, dalle postazioni in aree Parking ( pubbliche e private) agli Hotel o aree di parcheggio generalmente presenti nei pressi di luoghi di interesse pubblico.
Master Charge è un dispositivo in grado di controllare e mettere in comunicazione con l’utente molteplici stazioni di ricarica veicolare.
Punto di forza di Master Charge è la capacità di poter comunicare con colonnine sia in AC che in DC di Brand e Produttori diversi. E’ in grado di interfacciare i punti di ricarica con le piu diffuse Central Station, con sistemi di pagamento automatici di parcheggi pubblici e privati, con sistemi fotovoltaici per una gestione intelligente dell’energia e molto molto altro
La versione Multipoint Master, equipaggiata un monitor touch screen, un lettore RFID/NFC ed un barcode reader, permette la massima flessibilità nella gestione delle politiche di autenticazione e utilizzo dei punti di ricarica. Il controllo delle credenziali, la scelta della presa di ricarica, il dialogo con i sistemi di pagamento ed il corretto funzionamento del sistema viene effettuato unicamente da Master Charge.
La versione Multipoint Master, equipaggiata un monitor touch screen, un lettore RFID/NFC ed un barcode reader, permette la massima flessibilità nella gestione delle politiche di autenticazione e utilizzo dei punti di ricarica. Il controllo delle credenziali, la scelta della presa di ricarica, il dialogo con i sistemi di pagamento ed il corretto funzionamento del sistema viene effettuato unicamente da Master Charge.
Parlare ancora di Punti di Ricarica Elettrica è oggi riduttivo, come parlare di erogatori di carburante invece che di Stazioni di Servizio, una postazione, quella di servizio al rifornimento di carburante fossile che tutti utilizziamo ove il semplice «erogatore» ha una funzione limitata e marginale.
Nello stesso modo dobbiamo vedere oggi il Rifornimento Elettrico, una Postazione di Ricarica, ricca di funzioni e servizi, dalla multimedialità di Identificazione e gestione dei Pagamenti sino al Power Management dell’intera postazione. Una completa Stazione di Servizio per il Rifornimento Elettrico, connessa a vari software applicativi aziendali e/o di supervisione, eventualmente connessa in network IOT (Internet Of Things).
Questo sarà il futuro nella progettazione di Postazioni di Ricarica, i Punti di Ricarica saranno quindi sempre più economici, sufficientemente intelligenti e totalmente controllati da un «Intelligenza di Postazione», quindi tesi alla riconversione al veicolo a trazione elettrica.
Una unità Master Charge quindi, un intelligenza di Postazione, capace di controllare ogni Punto di Ricarica (Colonnine e WallBox installati) in funzione del servizio richiesto. Un’ efficace risposta alle esigenze funzionali per cui la postazione è stata progettata. La capillare distribuzione dei punti di ricarica propone infatti scenari installativi sempre diversi: dalle postazioni Domestiche a quelle Aziendali, dalle postazioni in aree Parking ( pubbliche e private) agli Hotel o aree di parcheggio generalmente presenti nei pressi di luoghi di interesse pubblico.
Master Charge è un dispositivo in grado di controllare e mettere in comunicazione con l’utente molteplici stazioni di ricarica veicolare.
Punto di forza di Master Charge è la capacità di poter comunicare con colonnine sia in AC che in DC di Brand e Produttori diversi. E’ in grado di interfacciare i punti di ricarica con le piu diffuse Central Station, con sistemi di pagamento automatici di parcheggi pubblici e privati, con sistemi fotovoltaici per una gestione intelligente dell’energia e molto molto altro
La versione Multipoint Master, equipaggiata un monitor touch screen, un lettore RFID/NFC ed un barcode reader, permette la massima flessibilità nella gestione delle politiche di autenticazione e utilizzo dei punti di ricarica. Il controllo delle credenziali, la scelta della presa di ricarica, il dialogo con i sistemi di pagamento ed il corretto funzionamento del sistema viene effettuato unicamente da Master Charge.
La versione Multipoint Light mantiene tutte le funzionalità software e le capacità di interfacciamento edintegrazione in postazioni di ricarica dove non è richiesto un front-end per la gestione del servizio, ma su una singola “intelligenza” invece che su ogni charger, con un enorme risparmio.
La versione Multipoint Light mantiene tutte le funzionalità software e le capacità di interfacciamento edintegrazione in postazioni di ricarica dove non è richiesto un front-end per la gestione del servizio, ma su una singola “intelligenza” invece che su ogni charger, con un enorme risparmio.
La versione Multipoint Light mantiene tutte le funzionalità software e le capacità di interfacciamento edintegrazione in postazioni di ricarica dove non è richiesto un front-end per la gestione del servizio, ma su una singola “intelligenza” invece che su ogni charger, con un enorme risparmio.
Parcheggi in Struttura
Parcheggi in Struttura
Questi soggetti possono trovare nell’uso della configurazione Master Charge una serie di enormi vantaggi. Possono recuperare immediatamente il proprio margine sull’erogazione ma demandando l’intera operazione di pagamento allo stesso servizio di gestione della sosta, senza richiedere servizi terzi o gestire procedure scomode e complicate da parte del personale di servizio e dello stesso cliente. Di più tale rapidità di servizio non richiede neppure un service esterno (app scaricabile) che mette il cliente nella condizione di dover scaricare l’ennesima app creare l’ennesimo account verificare compatibilità ed aggiornamenti ecc.., con tutte le problematiche note legate a queste operazioni solo apparentemente immediate.
Il servizio di sosta e ricarica attraverso Master Charge è la soluzione ottimale perché non aggiunge niente a quanto già presente nel parcheggio in termini di procedure ed aziende terze ma permette un immediato e diretto ritorno dell’investimento – sempre più irrimandabile vista la crescita esponenziale della domanda – per acquisire la clientela in continuo aumento dei sistemi di ricarica.
La Postazione configurata con Master Charge può gestire i punti di ricarica anche in un parcheggio multipiano dove tutti i PDR di un singolo piano sono gestiti da un dispositivo Master Charge. Ognuno di questi tramite la rete TCP/IP è collegato al sistema di pagamento del parcheggio già presente ed alla postazione operatore per il monitoraggio dell’intero sistema. Inoltre il sistema può essere raggiunto da remoto per ogni tipo di assistenza e diagnostica.
Parcheggi in Struttura
Questi soggetti possono trovare nell’uso della configurazione Master Charge una serie di enormi vantaggi. Possono recuperare immediatamente il proprio margine sull’erogazione ma demandando l’intera operazione di pagamento allo stesso servizio di gestione della sosta, senza richiedere servizi terzi o gestire procedure scomode e complicate da parte del personale di servizio e dello stesso cliente. Di più tale rapidità di servizio non richiede neppure un service esterno (app scaricabile) che mette il cliente nella condizione di dover scaricare l’ennesima app creare l’ennesimo account verificare compatibilità ed aggiornamenti ecc.., con tutte le problematiche note legate a queste operazioni solo apparentemente immediate.
Il servizio di sosta e ricarica attraverso Master Charge è la soluzione ottimale perché non aggiunge niente a quanto già presente nel parcheggio in termini di procedure ed aziende terze ma permette un immediato e diretto ritorno dell’investimento – sempre più irrimandabile vista la crescita esponenziale della domanda – per acquisire la clientela in continuo aumento dei sistemi di ricarica.
La Postazione configurata con Master Charge può gestire i punti di ricarica anche in un parcheggio multipiano dove tutti i PDR di un singolo piano sono gestiti da un dispositivo Master Charge. Ognuno di questi tramite la rete TCP/IP è collegato al sistema di pagamento del parcheggio già presente ed alla postazione operatore per il monitoraggio dell’intero sistema. Inoltre il sistema può essere raggiunto da remoto per ogni tipo di assistenza e diagnostica.
Entra nel parcheggio e posizionati presso un dispositivo di ricarica libero.
- Scannerizza il bardcode del ticket d’ingresso al Master Charge
- Seleziona il punto di ricarica. La ricarica viene attivata.
- Al ritorno procedi al normale pagamento della sosta e ricarica su cassa.
Il servizio di sosta e ricarica attraverso Master Charge è la soluzione ottimale perché non aggiunge niente a quanto già presente nel parcheggio in termini di procedure ed aziende terze ma permette un immediato e diretto ritorno dell’investimento – sempre più irrimandabile vista la crescita esponenziale della domanda – per acquisire la clientela in continuo aumento dei sistemi di ricarica.
Questi soggetti possono trovare nell’uso della configurazione Master Charge una serie di enormi vantaggi. Possono recuperare immediatamente il proprio margine sull’erogazione ma demandando l’intera operazione di pagamento allo stesso servizio di gestione della sosta, senza richiedere servizi terzi o gestire procedure scomode e complicate da parte del personale di servizio e dello stesso cliente. Di più tale rapidità di servizio non richiede neppure un service esterno (app scaricabile) che mette il cliente nella condizione di dover scaricare l’ennesima app creare l’ennesimo account verificare compatibilità ed aggiornamenti ecc.., con tutte le problematiche note legate a queste operazioni solo apparentemente immediate.
La Postazione configurata con Master Charge può gestire i punti di ricarica anche in un parcheggio multipiano dove tutti i PDR di un singolo piano sono gestiti da un dispositivo Master Charge. Ognuno di questi tramite la rete TCP/IP è collegato al sistema di pagamento del parcheggio già presente ed alla postazione operatore per il monitoraggio dell’intero sistema. Inoltre il sistema può essere raggiunto da remoto per ogni tipo di assistenza e diagnostica.
Entra nel parcheggio e posizionati presso un dispositivo di ricarica libero.
- Scannerizza il bardcode del ticket d’ingresso al Master Charge
- Seleziona il punto di ricarica. La ricarica viene attivata.
- Al ritorno procedi al normale pagamento della sosta e ricarica su cassa.
Nessun ulteriore procedura richiesta. Torna pure al veicolo per uscire dal parcheggio.
Alberghi e Turismo
Nessun ulteriore procedura richiesta. Torna pure al veicolo per uscire dal parcheggio.
Entra nel parcheggio e posizionati presso un dispositivo di ricarica libero.
- Scannerizza il bardcode del ticket d’ingresso al Master Charge
- Seleziona il punto di ricarica. La ricarica viene attivata.
- Al ritorno procedi al normale pagamento della sosta e ricarica su cassa.
Nessun ulteriore procedura richiesta. Torna pure al veicolo per uscire dal parcheggio.
Alberghi e Turismo
La ricarica dei Veicoli è un ormai un servizio essenziale per garantire la mobilità del crescente numero di ospiti che utilizzano il veicolo elettrico. Una ricarica completa che può essere fornita durante la sosta presso la struttura, con addebito in conto oppure su cassa automatica in loco. Un nuovo servizio ma anche un contributo volto a favorire il necessario percorso verso una nuova mobilità sostenibile.
Interfacciare la struttura ricettiva, dall’Hotel alla SPA, dal Club alla Palestra, dallo stabilimento Balneare al Camping con un Master Charge per assicurare la ricarica ai soli clienti e gestirne i costi e l’uso in tutta sicurezza e comodità. Senza vincolarti ad aziende terze. L’installazione di un sistema Master Charge assicura un adeguato livello di gestione delle potenze erogate evitando così di dover creare impianti dalla potenza sovradimensionati e relativi costi non sostenibili o in alternativa di assistere a noiosi problemi di distacco.
Garantisci ai clienti la vera interoperabilità data dall’assenza di vincoli di card o app esterne anche con gestione diretta tramite card della camera. Già adesso i maggiori motori di ricerca e prenotazione pongono tra i propri filtri la disponibilità alla ricarica per i propri clienti. Ovviamente una disponibilità che sempre più fa e farà la differenza e sarà naturalmente condizione imprescindibile per la scelta di una struttura ricettiva rispetto ad un altra.
Alberghi e Turismo
La ricarica dei Veicoli è un ormai un servizio essenziale per garantire la mobilità del crescente numero di ospiti che utilizzano il veicolo elettrico. Una ricarica completa che può essere fornita durante la sosta presso la struttura, con addebito in conto oppure su cassa automatica in loco. Un nuovo servizio ma anche un contributo volto a favorire il necessario percorso verso una nuova mobilità sostenibile.
Interfacciare la struttura ricettiva, dall’Hotel alla SPA, dal Club alla Palestra, dallo stabilimento Balneare al Camping con un Master Charge per assicurare la ricarica ai soli clienti e gestirne i costi e l’uso in tutta sicurezza e comodità. Senza vincolarti ad aziende terze. L’installazione di un sistema Master Charge assicura un adeguato livello di gestione delle potenze erogate evitando così di dover creare impianti dalla potenza sovradimensionati e relativi costi non sostenibili o in alternativa di assistere a noiosi problemi di distacco.
La ricarica dei Veicoli è un ormai un servizio essenziale per garantire la mobilità del crescente numero di ospiti che utilizzano il veicolo elettrico. Una ricarica completa che può essere fornita durante la sosta presso la struttura, con addebito in conto oppure su cassa automatica in loco. Un nuovo servizio ma anche un contributo volto a favorire il necessario percorso verso una nuova mobilità sostenibile.
Interfacciare la struttura ricettiva, dall’Hotel alla SPA, dal Club alla Palestra, dallo stabilimento Balneare al Camping con un Master Charge per assicurare la ricarica ai soli clienti e gestirne i costi e l’uso in tutta sicurezza e comodità. Senza vincolarti ad aziende terze. L’installazione di un sistema Master Charge assicura un adeguato livello di gestione delle potenze erogate evitando così di dover creare impianti dalla potenza sovradimensionati e relativi costi non sostenibili o in alternativa di assistere a noiosi problemi di distacco.
Garantisci ai clienti la vera interoperabilità data dall’assenza di vincoli di card o app esterne anche con gestione diretta tramite card della camera. Già adesso i maggiori motori di ricerca e prenotazione pongono tra i propri filtri la disponibilità alla ricarica per i propri clienti. Ovviamente una disponibilità che sempre più fa e farà la differenza e sarà naturalmente condizione imprescindibile per la scelta di una struttura ricettiva rispetto ad un altra.
Gli hotel hanno quindi questo “onere” ma anche, grazie alla loro natura punti di sosta comunque lunga, la possibilità di limitare l’investimento in termini di potenza degli apparati di ricarica (ricarica lenta) per concentrarsi sul numero di punti disponibili. Le soluzioni In-Presa permettono la comoda e semplice gestione di stazioni da punti di ricarica numerosi, anche diffusi su diverse location.
Vi sono poi le soluzioni dedicate al settore Camping dove l’esigenza di ricarica non si limita al mondo del “Veicolo Elettrico” inteso come da normativa. In queste realtà abbiamo infatti una gestione diffusa ed ampia nonché continua per alimentare camper e dispositivi elettrodomestici ed elettronici vari. In questo caso i dispositivi In-Presa già utilizzati in dispositivi atti allo scopo possono integrarsi con soluzioni ulteriori con braccialetti Rfid di riconoscimento.
Tutte le soluzioni per il mondo del Turismo sono inoltre completamente integrabili con le soluzioni E-Bike di In-Presa.
Garantisci ai clienti la vera interoperabilità data dall’assenza di vincoli di card o app esterne anche con gestione diretta tramite card della camera. Già adesso i maggiori motori di ricerca e prenotazione pongono tra i propri filtri la disponibilità alla ricarica per i propri clienti. Ovviamente una disponibilità che sempre più fa e farà la differenza e sarà naturalmente condizione imprescindibile per la scelta di una struttura ricettiva rispetto ad un altra.
Gli hotel hanno quindi questo “onere” ma anche, grazie alla loro natura punti di sosta comunque lunga, la possibilità di limitare l’investimento in termini di potenza degli apparati di ricarica (ricarica lenta) per concentrarsi sul numero di punti disponibili. Le soluzioni In-Presa permettono la comoda e semplice gestione di stazioni da punti di ricarica numerosi, anche diffusi su diverse location.
Vi sono poi le soluzioni dedicate al settore Camping dove l’esigenza di ricarica non si limita al mondo del “Veicolo Elettrico” inteso come da normativa. In queste realtà abbiamo infatti una gestione diffusa ed ampia nonché continua per alimentare camper e dispositivi elettrodomestici ed elettronici vari. In questo caso i dispositivi In-Presa già utilizzati in dispositivi atti allo scopo possono integrarsi con soluzioni ulteriori con braccialetti Rfid di riconoscimento.
Tutte le soluzioni per il mondo del Turismo sono inoltre completamente integrabili con le soluzioni E-Bike di In-Presa.
Gli hotel hanno quindi questo “onere” ma anche, grazie alla loro natura punti di sosta comunque lunga, la possibilità di limitare l’investimento in termini di potenza degli apparati di ricarica (ricarica lenta) per concentrarsi sul numero di punti disponibili. Le soluzioni In-Presa permettono la comoda e semplice gestione di stazioni da punti di ricarica numerosi, anche diffusi su diverse location.
Vi sono poi le soluzioni dedicate al settore Camping dove l’esigenza di ricarica non si limita al mondo del “Veicolo Elettrico” inteso come da normativa. In queste realtà abbiamo infatti una gestione diffusa ed ampia nonché continua per alimentare camper e dispositivi elettrodomestici ed elettronici vari. In questo caso i dispositivi In-Presa già utilizzati in dispositivi atti allo scopo possono integrarsi con soluzioni ulteriori con braccialetti Rfid di riconoscimento.
Tutte le soluzioni per il mondo del Turismo sono inoltre completamente integrabili con le soluzioni E-Bike di In-Presa.
GDO e Commercio
Ognuno di noi dispone di moltissime card derivanti dagli altrettanti circuiti di fidelizzazione del mondo Commercio e GDO. Costringere il cliente a dotarsi di un ulteriore Card per la ricarica o peggio di un ulteriore APP, magari del tutto distaccata dal proprio brand? Cedere ad aziende terze i propri spazi vincolandosi per anni? Non poter ricevere nessun dato utile al marketing da questi servizi? Con il Master Charge GDO e Commercio possono superare queste problematiche. Integrazione delle proprie fidelity Card sui sistemi di ricarica, personalizzazione del service, Interoperabilità totale e gestione delle potenze erogate, completa disponibilità di dati ad uso marketing. Il service allestibile con Master Charge permette di svincolare il proprio personale da gestioni complesse (Gestione Card e permessi, supporto ad APP di terzi) di questo benefit sempre più necessario per attirare i clienti.
Quanto più il service è importante e l’utilizzo degli stalli di ricarica frequente e richiesto, tanto maggiore sarà anche il livello di dati di marketing raccolti da poter utilizzare per fornire ai propri clienti un servizio sempre più desiderabile.
Vedi la News: Ricarica con la Gigli PASS.
GDO e Commercio
Ognuno di noi dispone di moltissime card derivanti dagli altrettanti circuiti di fidelizzazione del mondo Commercio e GDO. Costringere il cliente a dotarsi di un ulteriore Card per la ricarica o peggio di un ulteriore APP, magari del tutto distaccata dal proprio brand? Cedere ad aziende terze i propri spazi vincolandosi per anni? Non poter ricevere nessun dato utile al marketing da questi servizi? Con il Master Charge GDO e Commercio possono superare queste problematiche. Integrazione delle proprie fidelity Card sui sistemi di ricarica, personalizzazione del service, Interoperabilità totale e gestione delle potenze erogate, completa disponibilità di dati ad uso marketing. Il service allestibile con Master Charge permette di svincolare il proprio personale da gestioni complesse (Gestione Card e permessi, supporto ad APP di terzi) di questo benefit sempre più necessario per attirare i clienti.
Quanto più il service è importante e l’utilizzo degli stalli di ricarica frequente e richiesto, tanto maggiore sarà anche il livello di dati di marketing raccolti da poter utilizzare per fornire ai propri clienti un servizio sempre più desiderabile.
Vedi la News: Ricarica con la Gigli PASS.
GDO e Commercio
Ognuno di noi dispone di moltissime card derivanti dagli altrettanti circuiti di fidelizzazione del mondo Commercio e GDO. Costringere il cliente a dotarsi di un ulteriore Card per la ricarica o peggio di un ulteriore APP, magari del tutto distaccata dal proprio brand? Cedere ad aziende terze i propri spazi vincolandosi per anni? Non poter ricevere nessun dato utile al marketing da questi servizi? Con il Master Charge GDO e Commercio possono superare queste problematiche. Integrazione delle proprie fidelity Card sui sistemi di ricarica, personalizzazione del service, Interoperabilità totale e gestione delle potenze erogate, completa disponibilità di dati ad uso marketing. Il service allestibile con Master Charge permette di svincolare il proprio personale da gestioni complesse (Gestione Card e permessi, supporto ad APP di terzi) di questo benefit sempre più necessario per attirare i clienti.
Quanto più il service è importante e l’utilizzo degli stalli di ricarica frequente e richiesto, tanto maggiore sarà anche il livello di dati di marketing raccolti da poter utilizzare per fornire ai propri clienti un servizio sempre più desiderabile.
Vedi la News: Ricarica con la Gigli PASS.
Company e Flotte Aziendali
Fuori dalla logica di pagamento resta comunque decisivo lo sviluppo dei punti di ricarica in ambienti aziendali. Uno dei maggiori benefit che le moderne aziende possono offrire a dipendenti e visitatori sarà sempre più la possibilità di ricarica del proprio veicolo elettrico. Il dipendente che ad esempio avrà svolto quindi un investimento in questo tipo di veicolo, in forza della sicurezza di poter ricaricare anche presso la sede di lavoro, troverà sempre più un enorme vantaggio nel mantenere il proprio posto di lavoro. Come altri benefit, si pensi agli asili aziendali, la ricarica disponibile sarà nel breve tempo, e già lo è per molte aziende all’avanguardia, un infrastruttura strategica.
Di più, la ricarica elettrica può interessare anche proprie flotte aziendali, sia veicoli di rappresentanza che commerciali, sempre più interessati entrambe le tipologie a superare i vincoli per l’ingresso in aree ZTL e sopratutto al risparmio dei costi di carburante e manutenzione quindi tesi alla riconversione al veicolo a trazione elettrica.
In-Presa vanta inoltre un esperienza unica in Italia anche per soluzioni pionieristiche ed estremamente positive alla prova dei risultati come il BikeSharing aziendale ove l’azienda mette a disposizione dei dipendenti non solo la ricarica ma addirittura una flotta di ebike o di veicoli leggeri totalmente automatizzata.
Company e Flotte Aziendali
Fuori dalla logica di pagamento resta comunque decisivo lo sviluppo dei punti di ricarica in ambienti aziendali. Uno dei maggiori benefit che le moderne aziende possono offrire a dipendenti e visitatori sarà sempre più la possibilità di ricarica del proprio veicolo elettrico. Il dipendente che ad esempio avrà svolto quindi un investimento in questo tipo di veicolo, in forza della sicurezza di poter ricaricare anche presso la sede di lavoro, troverà sempre più un enorme vantaggio nel mantenere il proprio posto di lavoro. Come altri benefit, si pensi agli asili aziendali, la ricarica disponibile sarà nel breve tempo, e già lo è per molte aziende all’avanguardia, un infrastruttura strategica.
Di più, la ricarica elettrica può interessare anche proprie flotte aziendali, sia veicoli di rappresentanza che commerciali, sempre più interessati entrambe le tipologie a superare i vincoli per l’ingresso in aree ZTL e sopratutto al risparmio dei costi di carburante e manutenzione quindi tesi alla riconversione al veicolo a trazione elettrica.
In-Presa vanta inoltre un esperienza unica in Italia anche per soluzioni pionieristiche ed estremamente positive alla prova dei risultati come il BikeSharing aziendale ove l’azienda mette a disposizione dei dipendenti non solo la ricarica ma addirittura una flotta di ebike o di veicoli leggeri totalmente automatizzata.
Company e Flotte Aziendali
Fuori dalla logica di pagamento resta comunque decisivo lo sviluppo dei punti di ricarica in ambienti aziendali. Uno dei maggiori benefit che le moderne aziende possono offrire a dipendenti e visitatori sarà sempre più la possibilità di ricarica del proprio veicolo elettrico. Il dipendente che ad esempio avrà svolto quindi un investimento in questo tipo di veicolo, in forza della sicurezza di poter ricaricare anche presso la sede di lavoro, troverà sempre più un enorme vantaggio nel mantenere il proprio posto di lavoro. Come altri benefit, si pensi agli asili aziendali, la ricarica disponibile sarà nel breve tempo, e già lo è per molte aziende all’avanguardia, un infrastruttura strategica.
Di più, la ricarica elettrica può interessare anche proprie flotte aziendali, sia veicoli di rappresentanza che commerciali, sempre più interessati entrambe le tipologie a superare i vincoli per l’ingresso in aree ZTL e sopratutto al risparmio dei costi di carburante e manutenzione quindi tesi alla riconversione al veicolo a trazione elettrica.
In-Presa vanta inoltre un esperienza unica in Italia anche per soluzioni pionieristiche ed estremamente positive alla prova dei risultati come il BikeSharing aziendale ove l’azienda mette a disposizione dei dipendenti non solo la ricarica ma addirittura una flotta di ebike o di veicoli leggeri totalmente automatizzata.
Un ulteriore vantaggio del dotare una company di sistemi di ricarica è dato anche dal valore che questi interventi portano a livello di sensibilità aziendale, aspetto da non sottovalutare per tutte quelle realtà aziendali che, loro malgrado, generano un impatto sull’ambiente e necessitano di mostrare concretamente un impegno alla riduzione di tale impatto.
Uno degli ulteriori motivi che devono spingere gli imprenditori o, per le aziende più strutturate i loro Mobility Manager ed Energy Manager risiede anche nel vantaggio dei sistemi di questo tipo di trovarsi all’interno di un circuito “chiuso”. Differentemente dai sistemi di ricarica pubblici o di realtà private ad uso pubblico (Parcheggi, Strutture turistico ricettive ecc..) questi sistemi non hanno la necessità di aprirsi verso esterni e soprattutto di gestire un pagamento in interoperabilità. Ciò permette una semplificazione del software di gestione importante, senza la necessità di interfacciarsi verso piattaforme gestionali esterne costose e, fondamentalmente sovradimensionate.
In-Presa è in grado di fornire software dedicati cuciti sulle esigenze del cliente, sia esso una piccola azienda oppure una Company con sedi diffuse anche a livello global. Sistemi semplici e robusti in grado di soddisfare pienamente le più complesse politiche di sharing aziendale. L’utilizzo dei dispositivi MasterCharge permette non solo l’integrazione con protocolli standard Ocpp ma anche la possibilità di In-Presa di costruire o supportare le software house del cliente nell’integrazione del sistema sui propri service.
Un ulteriore vantaggio del dotare una company di sistemi di ricarica è dato anche dal valore che questi interventi portano a livello di sensibilità aziendale, aspetto da non sottovalutare per tutte quelle realtà aziendali che, loro malgrado, generano un impatto sull’ambiente e necessitano di mostrare concretamente un impegno alla riduzione di tale impatto.
Uno degli ulteriori motivi che devono spingere gli imprenditori o, per le aziende più strutturate i loro Mobility Manager ed Energy Manager risiede anche nel vantaggio dei sistemi di questo tipo di trovarsi all’interno di un circuito “chiuso”. Differentemente dai sistemi di ricarica pubblici o di realtà private ad uso pubblico (Parcheggi, Strutture turistico ricettive ecc..) questi sistemi non hanno la necessità di aprirsi verso esterni e soprattutto di gestire un pagamento in interoperabilità. Ciò permette una semplificazione del software di gestione importante, senza la necessità di interfacciarsi verso piattaforme gestionali esterne costose e, fondamentalmente sovradimensionate.
In-Presa è in grado di fornire software dedicati cuciti sulle esigenze del cliente, sia esso una piccola azienda oppure una Company con sedi diffuse anche a livello global. Sistemi semplici e robusti in grado di soddisfare pienamente le più complesse politiche di sharing aziendale. L’utilizzo dei dispositivi MasterCharge permette non solo l’integrazione con protocolli standard Ocpp ma anche la possibilità di In-Presa di costruire o supportare le software house del cliente nell’integrazione del sistema sui propri service.
AREA DOWNLOAD
Un ulteriore vantaggio del dotare una company di sistemi di ricarica è dato anche dal valore che questi interventi portano a livello di sensibilità aziendale, aspetto da non sottovalutare per tutte quelle realtà aziendali che, loro malgrado, generano un impatto sull’ambiente e necessitano di mostrare concretamente un impegno alla riduzione di tale impatto.
Uno degli ulteriori motivi che devono spingere gli imprenditori o, per le aziende più strutturate i loro Mobility Manager ed Energy Manager risiede anche nel vantaggio dei sistemi di questo tipo di trovarsi all’interno di un circuito “chiuso”. Differentemente dai sistemi di ricarica pubblici o di realtà private ad uso pubblico (Parcheggi, Strutture turistico ricettive ecc..) questi sistemi non hanno la necessità di aprirsi verso esterni e soprattutto di gestire un pagamento in interoperabilità. Ciò permette una semplificazione del software di gestione importante, senza la necessità di interfacciarsi verso piattaforme gestionali esterne costose e, fondamentalmente sovradimensionate.
In-Presa è in grado di fornire software dedicati cuciti sulle esigenze del cliente, sia esso una piccola azienda oppure una Company con sedi diffuse anche a livello global. Sistemi semplici e robusti in grado di soddisfare pienamente le più complesse politiche di sharing aziendale. L’utilizzo dei dispositivi MasterCharge permette non solo l’integrazione con protocolli standard Ocpp ma anche la possibilità di In-Presa di costruire o supportare le software house del cliente nell’integrazione del sistema sui propri service.
Scarica la presentazione della Soluzione Master Charge
Scarica la descrizione dell’IT del sistema Master Charge
Scarica la presentazione Charge in Hotel
AREA DOWNLOAD
AREA DOWNLOAD
Scarica la brochure Master Charge Area Parking