Progetti Custom e Smart City

Progetti Custom e Smart City

Progetti Custom e Smart City

In-Presa partecipa a progetti speciali a diversi livelli: dalla semplice fornitura di singoli prodotti al Project Management diretto anche con supporto allo studio e fattibilità di Mobility Plan per enti ed organizzazioni.

Numerosa la partecipazione a progetti di punta nel panorama dello sviluppo della mobilità, progetti pionieristici e che hanno contribuito a diffondere in modo significativo la cultura della Green Mobility negli ultimi anni. Si pensi a Ci.rò primo Car Sharing completamente elettrico d’Italia, dotato di chioschi multimediali specifici per prenotazione e pagamento dei mezzi e software di navigazione dedicato. Così come la rete di sharing e ricarica delle Isola Digitali l’avveniristico progetto di Mobilità che la città di Milano ha allestito a lato dell’ EXPO Internazionale del 2015 e la riconversione successiva delle barre di ricarica in stazioni di Car-sharing. Oppure altri importanti progetti come lo Sharing dell’istituto Luiss, primo service di flotta elettrico di EVbike, EVScooter ed Auto elettriche Universitario d’Italia, I progetti Rezipe di Bolzano, l’uso di sistemi d’identificazione automatica del parking presso le stazioni del progetto E-Way sul Lago di Garda ai progetti E.Motion che hanno visto lo sviluppo di una fitta rete di Bike Sharing nelle più belle località montane del nostro paese, nonché il più “alto” bike Sharing d’Europa sviluppato tra i rifugi in quota dell’Alta Val Badia. Ed ancora il supporto allo sviluppo delle Station dei progetti Autostrada Ciclabile di Lucca.

In-Presa partecipa a progetti speciali a diversi livelli: dalla semplice fornitura di singoli prodotti al Project Management diretto anche con supporto allo studio e fattibilità di Mobility Plan per enti ed organizzazioni.

Numerosa la partecipazione a progetti di punta nel panorama dello sviluppo della mobilità, progetti pionieristici e che hanno contribuito a diffondere in modo significativo la cultura della Green Mobility negli ultimi anni. Si pensi a Ci.rò primo Car Sharing completamente elettrico d’Italia, dotato di chioschi multimediali specifici per prenotazione e pagamento dei mezzi e software di navigazione dedicato. Così come la rete di sharing e ricarica delle Isola Digitali l’avveniristico progetto di Mobilità che la città di Milano ha allestito a lato dell’ EXPO Internazionale del 2015 e la riconversione successiva delle barre di ricarica in stazioni di Car-sharing. Oppure altri importanti progetti come lo Sharing dell’istituto Luiss, primo service di flotta elettrico di EVbike, EVScooter ed Auto elettriche Universitario d’Italia, I progetti Rezipe di Bolzano, l’uso di sistemi d’identificazione automatica del parking presso le stazioni del progetto E-Way sul Lago di Garda ai progetti E.Motion che hanno visto lo sviluppo di una fitta rete di Bike Sharing nelle più belle località montane del nostro paese, nonché il più “alto” bike Sharing d’Europa sviluppato tra i rifugi in quota dell’Alta Val Badia. Ed ancora il supporto allo sviluppo delle Station dei progetti Autostrada Ciclabile di Lucca.

In-Presa partecipa a progetti speciali a diversi livelli: dalla semplice fornitura di singoli prodotti al Project Management diretto anche con supporto allo studio e fattibilità di Mobility Plan per enti ed organizzazioni.

Numerosa la partecipazione a progetti di punta nel panorama dello sviluppo della mobilità, progetti pionieristici e che hanno contribuito a diffondere in modo significativo la cultura della Green Mobility negli ultimi anni. Si pensi a Ci.rò primo Car Sharing completamente elettrico d’Italia, dotato di chioschi multimediali specifici per prenotazione e pagamento dei mezzi e software di navigazione dedicato. Così come la rete di sharing e ricarica delle Isola Digitali l’avveniristico progetto di Mobilità che la città di Milano ha allestito a lato dell’ EXPO Internazionale del 2015 e la riconversione successiva delle barre di ricarica in stazioni di Car-sharing. Oppure altri importanti progetti come lo Sharing dell’istituto Luiss, primo service di flotta elettrico di EVbike, EVScooter ed Auto elettriche Universitario d’Italia, I progetti Rezipe di Bolzano, l’uso di sistemi d’identificazione automatica del parking presso le stazioni del progetto E-Way sul Lago di Garda ai progetti E.Motion che hanno visto lo sviluppo di una fitta rete di Bike Sharing nelle più belle località montane del nostro paese, nonché il più “alto” bike Sharing d’Europa sviluppato tra i rifugi in quota dell’Alta Val Badia. Ed ancora il supporto allo sviluppo delle Station dei progetti Autostrada Ciclabile di Lucca.

Il progetto Eco Road On “l’ambizioso progetto di Sharing con flotta completa (dalle e-Bike al Cargo Sharing) e con la possibilità di aderire non solo ai singoli utenti ma addirittura a livello aziendale con premiazione dei comportamenti virtuosi sulle scelte di mobilità attraverso il software dedicato ed identificazione Quarcode” ecc… ecc…

Una lunga serie cominciata con il supporto alla ricarica dei mezzi elettrici utilizzati all’interno del G8 dell’Aquila ed il progetto di Presa Intelligente brevettato da In-Presa.

Il contributo dato da In-Presa in questi ed altri progetti si rintraccia ad esempio nella personalizzazione delle soluzioni dei propri clienti attraverso l’integrazione delle più moderne tecnologie per impreziosire e valorizzare i sistemi di ricarica con importante apporto tecnologico. Ciò unito all’esperienza di Generale Sistemi srl in moltissimi campi di sviluppo tecnologico (RST) permette di affidarsi ad In-Presa per lo studio e consulenza su tutti quei progetti, sperimentali o estremamente customizzati che si discostano dall’attuale standard di offerta del mercato EVSE.

Il progetto Eco Road On “l’ambizioso progetto di Sharing con flotta completa (dalle e-Bike al Cargo Sharing) e con la possibilità di aderire non solo ai singoli utenti ma addirittura a livello aziendale con premiazione dei comportamenti virtuosi sulle scelte di mobilità attraverso il software dedicato ed identificazione Quarcode” ecc… ecc…

Una lunga serie cominciata con il supporto alla ricarica dei mezzi elettrici utilizzati all’interno del G8 dell’Aquila ed il progetto di Presa Intelligente brevettato da In-Presa.

Il contributo dato da In-Presa in questi ed altri progetti si rintraccia ad esempio nella personalizzazione delle soluzioni dei propri clienti attraverso l’integrazione delle più moderne tecnologie per impreziosire e valorizzare i sistemi di ricarica con importante apporto tecnologico. Ciò unito all’esperienza di Generale Sistemi srl in moltissimi campi di sviluppo tecnologico (RST) permette di affidarsi ad In-Presa per lo studio e consulenza su tutti quei progetti, sperimentali o estremamente customizzati che si discostano dall’attuale standard di offerta del mercato EVSE.

Il progetto Eco Road On “l’ambizioso progetto di Sharing con flotta completa (dalle e-Bike al Cargo Sharing) e con la possibilità di aderire non solo ai singoli utenti ma addirittura a livello aziendale con premiazione dei comportamenti virtuosi sulle scelte di mobilità attraverso il software dedicato ed identificazione Quarcode” ecc… ecc…

Una lunga serie cominciata con il supporto alla ricarica dei mezzi elettrici utilizzati all’interno del G8 dell’Aquila ed il progetto di Presa Intelligente brevettato da In-Presa.

Il contributo dato da In-Presa in questi ed altri progetti si rintraccia ad esempio nella personalizzazione delle soluzioni dei propri clienti attraverso l’integrazione delle più moderne tecnologie per impreziosire e valorizzare i sistemi di ricarica con importante apporto tecnologico. Ciò unito all’esperienza di Generale Sistemi srl in moltissimi campi di sviluppo tecnologico (RST) permette di affidarsi ad In-Presa per lo studio e consulenza su tutti quei progetti, sperimentali o estremamente customizzati che si discostano dall’attuale standard di offerta del mercato EVSE.

Sia dal punto di vista tecnologico è così possibile integrare nei sistemi di ricarica moderne interfacce grafiche touch screen, sistemi di pagamento automatizzato, terminali di riconoscimento barcode, magstripe, NFC … Ma soprattutto il network In-Presa è pienamente integrabile in progetti di Mobilità e Sharing sia per veicoli elettrici che tradizionali, si pensi al Car Sharing, dal terminale di bordo per il controllo accesso al mezzo da parte dell’utente alla stazione di ricarica fino alla completa gestione del network di sistema.

Producer, Enti, Energy Manager possono richiedere ad In-Presa un supporto dalla generazione di Business Plan e Mobility Plan, all’identificazione di tecnologie utili a rispondere a bandi ed appalti non convenzionali e molto molto altro. Come ad esempio il già citato progetto E-Way che richiedeva, caratteristica unica, l’identificazione con tecnologia RTLS per i veicoli elettrici in Sharing all’interno delle stazioni di ricarica.

Vi sono un ampio ventaglio di possibili varianti nonché di tecnologie in sviluppo che possono interessare il mercato della mobilità e necessitano di un supporto ulteriore a quello del solo riveditore ed installatore. Anticipare l’adozione di queste tecnologie poter supportarne lo sviluppo e studio delle soluzioni di mobilità del futuro, cercare alternative e migliorie all’attuale stato di “standard” e procedure presenti nel mercato della Mobilità Elettrica è una delle Mission e delle caratteristiche principali di In-Presa.

Sia dal punto di vista tecnologico è così possibile integrare nei sistemi di ricarica moderne interfacce grafiche touch screen, sistemi di pagamento automatizzato, terminali di riconoscimento barcode, magstripe, NFC … Ma soprattutto il network In-Presa è pienamente integrabile in progetti di Mobilità e Sharing sia per veicoli elettrici che tradizionali, si pensi al Car Sharing, dal terminale di bordo per il controllo accesso al mezzo da parte dell’utente alla stazione di ricarica fino alla completa gestione del network di sistema.

Producer, Enti, Energy Manager possono richiedere ad In-Presa un supporto dalla generazione di Business Plan e Mobility Plan, all’identificazione di tecnologie utili a rispondere a bandi ed appalti non convenzionali e molto molto altro. Come ad esempio il già citato progetto E-Way che richiedeva, caratteristica unica, l’identificazione con tecnologia RTLS per i veicoli elettrici in Sharing all’interno delle stazioni di ricarica.

Vi sono un ampio ventaglio di possibili varianti nonché di tecnologie in sviluppo che possono interessare il mercato della mobilità e necessitano di un supporto ulteriore a quello del solo riveditore ed installatore. Anticipare l’adozione di queste tecnologie poter supportarne lo sviluppo e studio delle soluzioni di mobilità del futuro, cercare alternative e migliorie all’attuale stato di “standard” e procedure presenti nel mercato della Mobilità Elettrica è una delle Mission e delle caratteristiche principali di In-Presa.

Sia dal punto di vista tecnologico è così possibile integrare nei sistemi di ricarica moderne interfacce grafiche touch screen, sistemi di pagamento automatizzato, terminali di riconoscimento barcode, magstripe, NFC … Ma soprattutto il network In-Presa è pienamente integrabile in progetti di Mobilità e Sharing sia per veicoli elettrici che tradizionali, si pensi al Car Sharing, dal terminale di bordo per il controllo accesso al mezzo da parte dell’utente alla stazione di ricarica fino alla completa gestione del network di sistema.

Producer, Enti, Energy Manager possono richiedere ad In-Presa un supporto dalla generazione di Business Plan e Mobility Plan, all’identificazione di tecnologie utili a rispondere a bandi ed appalti non convenzionali e molto molto altro. Come ad esempio il già citato progetto E-Way che richiedeva, caratteristica unica, l’identificazione con tecnologia RTLS per i veicoli elettrici in Sharing all’interno delle stazioni di ricarica.

Vi sono un ampio ventaglio di possibili varianti nonché di tecnologie in sviluppo che possono interessare il mercato della mobilità e necessitano di un supporto ulteriore a quello del solo riveditore ed installatore. Anticipare l’adozione di queste tecnologie poter supportarne lo sviluppo e studio delle soluzioni di mobilità del futuro, cercare alternative e migliorie all’attuale stato di “standard” e procedure presenti nel mercato della Mobilità Elettrica è una delle Mission e delle caratteristiche principali di In-Presa.